Spesso si sente parlare in toni accattivanti, romantici o eroici che siano, del “sacrificarsi per amore”.
Un sacco di libri e film, destinati soprattutto al pubblico adolescente e femminile, insinuano questo stile di vita perdente e pericoloso.
Capita anche di imbatterci in persone che in nome dell’amore si annullano completamente per il/la partner, mettendo da parte se stesse e ponendo le condizioni per una vita infelice ed una relazione che soffoca e strumentalizza.
Certo, mantenere nel tempo un rapporto di coppia soddisfacente significa anche saper mediare le diverse esigenze, ma è giusto e sano sacrificarsi per la persona a cui si tiene tanto?
Per te è difficile o impossibile dire di no senza sensi di colpa alle richieste degli altri, per quanto impegnative ed irragionevoli possano essere?
Ti senti in colpa nel dire di no, ma se poi dici di sì ti senti frustrato per avere dato corda a cose che rubano tempo ed energie ad altre ben più importanti?
Se non riesci a dire di no senza sensi di colpa al lavoro o in famiglia o con gli amici, hai un problema nella gestione delle tue priorità.
I famigerati compiti delle vacanze sono il tormento estivo di genitori e figli di ogni epoca.
Per alcuni adulti rappresentano un utile esercizio di ripasso, per altri sono solo un’inutile tortura.
Il tema dell’utilità ed opportunità dei compiti delle vacanze è puntualmente dibattuto ogni anno, senza mai giungere ad una conclusione su quella che resta la nube che offusca l’orizzonte della lunga pacchia estiva.
Facciamocene una ragione: i compiti delle vacanze esistono.
Vacanze senza stress: quanto è bella la sensazione che arriva quando termina l’ultimo giorno di lavoro prima delle ferie?
Molti stanno per godersi le meritate ferie estive, ma come trasformarle in super vacanze senza stress? Nonostante sembri più importante il dove, niente al caso tutti tendono a chiedere dove andrai quest’anno in ferie, ciò che è fondamentale per vivere vacanze senza stress (cioè felicemente adatte a sé) è decisamente il come.
Il termine vacanza deriva dal verbo latino vacare che letteralmente significa essere vuoto, libero. Un vuoto piacevolissimo e non ansiogeno, un vuoto che è libertà. Giorni vuoti e liberi dai pesi quotidiani, di cui resta evidente la natura eccezionale.
Argomento togliere lo smartphone ai bambini e ai ragazzi. È passato già un anno da quando scrissi due cose su come disintossicare i figli dallo smartphone e da allora ho avuto parecchi feedback che c’è parecchio da disintossicare.
Eppure credo che tendenzialmente la presente generazione di genitori viva i devices come una conquista, esattamente come i nostri nonni usciti dalla guerra e dalla fame vissero come una conquista il cibo e l’abbondanza, anzi il superfluo.
E forse magari inconsapevolmente è sempre così: se sei nato senza una cosa, vuoi che i tuoi figli ce l’abbiano a tutti i costi, senza riuscire a valutare lucidamente se quella cosa sia un bene o un male per i tuoi figli.
Battuta o frecciatina? Solo se riesci a distinguere questa da quella, puoi riconoscere e gestire il sarcasmo degli altri. E mettere al suo posto il sarcastico di turno.
Mettiamo subito in chiaro la differenza: con la battuta ride di vero gusto sia chi la pronuncia sia chi l’ascolta; con la frecciatina gode solo chi l’ha detta mentre chi l’ascolta, se ascolta davvero, vede un sorrisetto di plastica e sente arrivare… una freccia al fianco.
La vita non è certamente tutta rose e fiori, ci sono sempre momenti belli e brutti. Momenti… magari! Meglio chiamarli periodi… periodi di forte espansione e motivazione, ma anche periodi parecchio confusi e tristi.
Iniziano ad arrivare notizie negative e ben presto sembra che tutto si spenga, col rischio di entrare in un loop negativo dove ogni cosa va storta… e invece NO!
Proprio per le differenze di stile relazionale ed educativo, la figura paterna è fondamentale e indispensabile al pari di quella materna perché i figli crescano psichicamente sani e quindi felici.
A scanso di equivoci e per par condicio ripeterò il concetto su esposto così:
proprio per le differenze di stile relazionale ed educativo, la figura materna è fondamentale e indispensabile al pari di quella paterna perché i figli crescano psichicamente sani e quindi felici.
Quante e quali sono le qualità dell’uomo speciale per davvero? Come distinguere un uomo, un vero uomo da un eterno ragazzino o peggio? Alle ragazze illuse e alle donne deluse i maschi possono sembrare tutti uguali, ma non lo sono affatto perché gli uomini sono speciali se normalmente sviluppano e posseggono queste 12 qualità…
(in copertina gli occhi che non hanno mai avuto bisogno di sopracciglia… ad ali di gabbiano 😉 quelli di Paul Newman e Robert Redford)
Come conoscere nuove persone? Questa è una delle domande che mi capita di sentire sempre più spesso.
Ok, mi dico, le persone timide e al limite introverse sono sempre esistite. Ma perché oggi, in piena epoca social, mi capita di vedere ultrasessantenni in grado di uscire, farsi delle nuove amicizie e poi anche rifarsi una vita contro trenta quarantenni alle prese col “dove posso trovare la ragazza giusta alla mia età?”