https://www.lavitadelpopolo.it/Rubriche/Stile-di-famiglia/Per-una-relazione-di-coppia-e-di-amore
https://www.lavitadelpopolo.it/Rubriche/Stile-di-famiglia/Il-rispetto-alla-base-di-ogni-relazione
https://www.lavitadelpopolo.it/Rubriche/Stile-di-famiglia/Vivere-relazioni-autentiche
Quando si viene lasciati, la fine di un rapporto di coppia vissuto come importante porta con sé smarrimento, sofferenza e grande senso di vuoto, un lutto emotivo vero e proprio.
Il dolore viene percepito più forte se l’abbandono risulta del tutto inaspettato, a causa del non aver guardato l’evidente da parte di chi viene lasciato o dell’ipocrisia tutto tranquillità e poi zac di chi lascia.
Spesso si sente parlare in toni accattivanti, romantici o eroici che siano, del “sacrificarsi per amore”.
Un sacco di libri e film, destinati soprattutto al pubblico adolescente e femminile, insinuano questo stile di vita perdente e pericoloso.
Capita anche di imbatterci in persone che in nome dell’amore si annullano completamente per il/la partner, mettendo da parte se stesse e ponendo le condizioni per una vita infelice ed una relazione che soffoca e strumentalizza.
Certo, mantenere nel tempo un rapporto di coppia soddisfacente significa anche saper mediare le diverse esigenze, ma è giusto e sano sacrificarsi per la persona a cui si tiene tanto?