Pronti… mezzo… via!
Sì, ma per dove?
Partire in quarta senza prendere in mano la propria vita capita davvero a molti, col risultato di iniziare molte cose inadatte che non si porteranno a termine, se non con l’amaro in bocca ed ostinandosi in esse.
Se è vero che la vita è la somma delle scelte fatte e non fatte, non prendere in mano la propria vita si rivela sempre una sofferenza in termini di tempo, energie, emozioni, autostima e salute. Quindi basta soffrire…
Capire come farsi rispettare dagli altri e riuscire a farlo è l’assillo di un sacco di brave persone quelle, per intenderci, troppo buone.
Quando scrivo farsi rispettare dagli altri intendo anche dai propri figli o genitori: ho visto genitori che si facevano pagare anche per l’aria che girava in casa e ragazzini delle elementari che bullizzavano le mamme confabulando con papà e viceversa.
Andare d’accordo con genitori e suoceri. Poteva forse mancare l’argomento antico come il mondo del rapporto con le famiglie d’origine e su come vivere felici in coppia non solo nonostante loro, ma anche grazie a loro?
Si può essere felici da soli? Si può essere felici con qualcuno? Esistono davvero 12 pilastri per costruire una coppia felice e duratura? Quali sono le caratteristiche di una coppia riuscita, parlandone in modo concreto e non idealistico? Scopri di più ora…
(in copertina la Farnsworth House, uno dei più celebri progetti di Ludwig Mies van der Rohe)